- storno
- 1stór·nos.m.1. TS ornit.com. nome comunemente dato a vari uccelli della famiglia degli Sturnidi e spec. allo Sturnus vulgaris che, sedentario in Val Padana e sui litorali toscani e laziali, è presente nel nostro paese anche come specie di passo e svernante, e tende a riunirsi in gruppi numerosissimi nei parchi e giardini dei grandi centri urbani, dove la temperatura è più alta che in aperta campagna, per trascorrere le ore notturneSinonimi: 2stornello.2. TS ornit. uccello del genere Storno, simile a un passero | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Sturnidi, cui appartengono diverse specie di origine eurasiatica che si sono facilmente acclimatate e diffuse anche in altre parti del mondo\DATA: av. 1367.ETIMO: lat. stŭrnu(m).POLIREMATICHE:storno nero: loc.s.m. TS ornit.com.————————2stór·nos.m.1. TS ammin. lo stornare e il suo risultato, spec. nell'amministrazione di enti pubblici, modifica del bilancio effettuata trasferendo una parte di una somma stanziata da una voce di spesa a un'altra in cui la somma sia insufficiente2. TS giochi in passato a Firenze, biglietto del lotto messo in vendita dal banco con i numeri della giocata prestampati, che veniva stornato dal registro nel caso in cui nessuno lo avesse acquistato\DATA: 1798.ETIMO: der. di stornare.————————3stór·noagg. TS zoot.di mantello equino, di colore grigio scuro macchiettato di bianco | di cavallo, che ha tale mantello\DATA: 1853.ETIMO: da 1storno, per la somiglianza con il colore del piumaggio dell'uccello.
Dizionario Italiano.